Tricotillomania
La tricotillomania è un bisogno irresistibile di strapparsi i capelli dal cuoio capelluto, dalle sopracciglia e da altre aree del tuo corpo. Strapparsi i capelli dal cuoio capelluto spesso lascia chiazze o zone calve che possono arrivare ad avere grande lunghezze e sono difficili da nascondere. Per alcune persone, la tricotillomania può essere lieve e gestibile in genere. Per altri, l´impulso di tirarsi i capelli può essere accompagnato da una considerevole angoscia. Alcune opzioni di trattamento hanno aiutato moltissime persone a ridurre la loro necessità di strapparsi i capelli o eliminarla completamente.
I segni e i sintomi della tricotillomania spesso comprendono:
- Tirare i peli in modo ripetitivo sia in testa, che sulle sopracciglia, le ciglia o altre aree del corpo
- Forte impulso di tirare i capelli, seguito da sentimenti di sollievo dopo averlo fatto.
- Aree a chiazze di calvizie sul cuoio capelluto o in altre aree del tuo corpo
- Ciglia scarse o assenti o sopracciglia
- Masticare o mangiare capelli strappati
- Giocare con capelli strappati
- Strofinare capelli strappati attraverso le labbra o il viso
La maggior parte delle persone con tricotillomania si tirano i capelli in privato e in genere, provano a nascondere questo disturbo agli altri. Per alcune persone, strapparsi i capelli è qualcosa di intenzionale, vale a dire, sono sono coscienti che si stanno tirando i capelli e e possono anche sviluppare rituali elaborati per questo. Altre persone si strappano i capelli inconscientemente. Può anche accadere che una stessa persona abbia entrambe le cose, a seconda della situazione e dello stato d´animo.
Cause della tricotillomania
La causa della tricotillomania non è ancora chiara. Ma come altri disturbi complessi, la tricotillomania è probabilmente il risultato di una combinazione di fattori genetici e ambientali. Inoltre, le anomalie nella serotonina cerebrale naturale e la dopamina giocano un ruolo importante nella tricotillomania.
Fattori di rischio
- Gli antecedenti familiari fanno pensare che la tricotillomania possa essere ereditaria.
- La tricotillomania si sviluppa generalmente durante l´adolescenza (con maggior frequenza tra l´età di 11 e 13) ed è spesso un problema per tutta la vita. Anche i bambini minori di 5 anni d´età possono essere propensi a tirare i capelli, ma ciò in genere è lieve e sparisce da solo senza trattamento.
- Nonostante siano molte di più le donne degli uomini che si trattano per tricotillomania, ciò può essere dovuto al fatto che le donne siano più propense a cercare cure mediche per questo disturbo, gli uomini normalmente non lo vedono come un problema. Nella prima infanzia, i bambini e le bambine sembrano esserne colpiti allo stesso modo.
- Per molte persone con tricotillomania, tirare i capelli è un modo di affrontare sentimenti negativi o difficili, come lo stress, l´ansia, la tensione, solitudine, stanchezza o frustrazione.
- Alcune persone spesso trovano che strappare i capelli provochi loro soddisfazione e fornisce un mezzo di sollievo. Come risultato di ciò, continuano a tirare i loro capelli per mantenere questi sentimenti positivi.
- Le persone con tricotilomania possono avere anche altri disturbi, compresa la depressione, l´ansia, il disturbo ossessivo-compulsivo o disturbi dell´alimentazione. Anche mangiarsi le unghie e grattarsi sono stati associati alla tricotillomania.
Trattamento della tricotillomania
La ricerca sul trattamento della tricotillomania è limitata. Gli approcci attuali si concentrano su una forma di psicoterapia che aiuta a imparare come riconoscere situazioni in cui è probabile che si tirino i capelli e come sostituire questa azione con altri comportamenti come per esempio, stringere i pugni o riorientare la mano dai capelli all´orecchio. Un´altra terapia di trattamento è l´accettazione e l´impegno (ACT), che aiuta le persone a imparare ad accettare gli strappi ai capelli e insiste a perché si eviti di agire secondo gli impulsi.
Alcuni medici possono anche prescrivere alcuni farmaci che aiutino il controllo di questa malattia.